800g di cozze | |
300g di cime di rapa | |
Mezzo peperone dolce | |
Mezza costa di sedano | |
Uno spicchio d'aglio intero | |
6/7 pomodorini maturi | |
Un bicchiere di vino bianco | |
Extravergine Terre Rosse | |
Prezzemolo tritato q.b. | |
Pepe q.b. |
1. | Togliete la 'barba' alle cozze aiutandovi con un coltellino e mettetele a scolare in un colapasta |
2. | Preparate il fondo, mettendo a brasare in una padella con l'olio lo spicchio d'aglio e il peperone e sedano tagliati a julienne |
3. | Quando è tutto ben rosolato aggiungete le cime di rapa precedentemente lavate e capate e coprite facendo stufare per 4/5 minuti |
4. | Pronte le cime di rapa mettetele da parte e nella stessa padella (senza lavarla) lasciate solo lo spicchio d'aglio. Aggiungete un filo d'olio e quando l'aglio è rosolato unite le cozze |
5. | Fate cuocere a fuoco alto e dopo un paio di minuti bagnate con il vino bianco |
6. | A parte abbrustolite in forno delle strisce di pane raffermo che condirete con sale, olio, aghi di rosmarino e pepe |
7. | Quando le cozze si aprono, unite le cime di rapa e fate insaporire per qualche minuto a fuoco moderato |
8. | La zuppa è pronta e potete mangiarla mettendo sotto i crostini e sopra le cozze |
9. | Le cozze che vi avanzano sgusciatele e unitele al resto del condimento |
10. | Cuocete ora le linguine molto al dente, facendo finire la cottura nelle cozze e nelle cime di rapa (fondamentale conservare tutta l'acqua delle cozze che servirà per finire la cottura |
11. | Quando le linguine sono pronte servitele aggiungendo del peperoncino piccante e (facoltativo) del pecorino dolce |
Lascia un commento